GRAPPA BARRICATA DI GRECO DI TUFO

€29,90 Saldo -
Immagine prodotto della grappa di greco di tufo terre d&

GRAPPA BARRICATA DI GRECO DI TUFO

€29,90 Saldo -

La Grappa Barricata di Greco di Tufo è un distillato ottenuto dalla distillazione delle vinacce provenienti dalla produzione del Greco di Tufo.

La Grappa Barricata di Greco di Tufo è chiamata "barricata" perché viene invecchiata in botti di legno per un periodo di tempo acquisendo aromi e sapori unici provenienti dal legno.

Si abbina perfettamente con:

    • Cioccolato
    • Formaggi stagionati
    • Sigari
    • Dessert
    • Caffè

Temperatura di servizio: intorno ai 17°

  • Abbinamenti:
  1. Cioccolato: si sposa meravigliosamente con il cioccolato, sia fondente che al latte. Un sorso di grappa dopo aver gustato un pezzetto di cioccolato intensifica i sapori.
  2. Formaggi stagionati: accompagnate la vostra grappa con formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino o il Gorgonzola. La complessità e la robustezza dei formaggi si armonizzano con i profumi e il carattere deciso della grappa.
  3. Sigari: per gli amanti dei sigari, la grappa è una scelta ideale per un abbinamento perfetto. La grappa, con il suo sapore intenso e persistente, si sposa splendidamente con i sapori e gli aromi del tabacco.
  4. Dessert: può essere un ottimo complemento per accompagnare dolci e dessert. Provatela con torte al cioccolato, tiramisù o crostate di frutta.
  5. Caffè: aggiungete un po' di Grappa al vostro caffè espresso. Questo abbinamento darà vita a un delizioso caffè corretto, perfetto per concludere un pasto.
  • Temperatura di servizio: intorno ai 17°C.



"Questi sono solo dei consigli quindi sperimentate e trovate il vostro abbinamento preferito."

  • Invecchiamento: viene invecchiata in botti di legno per un periodo di tempo significativo. Questo processo conferisce alla grappa aromi, sapori e complessità aggiuntivi derivanti dall'interazione con il legno.
  • Colore: n colore ambrato intenso con riflessi dorati. Questo è il risultato dell'invecchiamento in botti di legno che permette alla grappa di assumere tonalità più scure rispetto alla grappa bianca tradizionale.
  • Aromi: Ha una vasta gamma di aromi grazie all'influenza del legno durante l'invecchiamento. È possibile rilevare note di frutta secca, vaniglia, spezie dolci, caramello e talvolta anche sentori legnosi.
  • Gusto: Offre un gusto complesso e ricco. È caratterizzata da sapori che includono frutta matura, agrumi canditi, nocciola tostata e leggeri accenni di legno provenienti dalle botti di invecchiamento.
  • Morbidezza: L'invecchiamento in botti di legno conferisce alla grappa barricata una piacevole sensazione di morbidezza in bocca. Questo rende la bevanda più avvolgente e setosa al palato.
  • Persistenza gustativa: Tende ad avere una lunga persistenza gustativa, il che significa che i suoi sapori rimangono in bocca per un periodo prolungato dopo averla assaggiata.
  • Livello alcolico: Ha un livello alcolico variabile, generalmente compreso tra il 40% e il 50% in volume.